Buona settimana (dal 23 al 29 aprile 2018)
Buona settimana a tutti.
Oggi è stata la Domenica del Buon Pastore, la “giornata” mondiale della terra, la Domenica della preghiera per le vocazioni.
Partiamo con ordine.
GESU’ BUON PASTORE
A noi il paragone che Gesù fa (lui è il Buon pastore e noi le sue pecore) dice poco, perché non siamo un popolo di pastori. Alla sua epoca era uno dei mestieri più diffusi e tutti sapevano che il legame tra il pastore e il suo gregge, anzi con ogni sua pecora, era speciale.
Cerchiamo di vedere il Volto di questo Padre-Pastore, attraverso questo video:
Ci sono dei canti che richiamano Gesù Buon Pastore:
https://www.youtube.com/watch?v=jP5t_9-pjN4
https://www.youtube.com/watch?v=jmPBM0Qt_3o
https://www.youtube.com/watch?v=TeMl-f6157Q
VOCAZIONI
Considerando che vocazione significa “chiamata” e “invito”, ne deduciamo che tutti siamo dei chiamati, innanzitutto alla vita: non abbiamo chiesto di nascere, siamo stati “chiamati” a vivere e abbiamo risposto: “eccomi”.
Poi arrivano le grandi domande:
Ø “che ne faccio di questo dono”?
Ø “che senso, che scopo ha la mia vita”?
Ø “attraverso quale strada raggiungerò la felicità piena”?
Ø “… perché io, Signore”?
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Ci sono tante riflessioni:
http://www.earthdayitalia.org/CELEBRAZIONI/Giornata-Mondiale-della-Terra
DIECI COSE DA FARE PER LA GIORNATA DELLA TERRA
ttp://www.lastampa.it/2018/04/22/scienza/dieci-cose-da-fare-per-la-giornata-della-terra-x1WRWh62L5bjSZueRiDcPO/pagina.html
Ho trovato un video un po’ lunghetto, ma è un ”tuffo” nella bellezza di questo mondo e delle creature che lo abitano e di cui l’uomo è custode…per “vocazione”
https://www.youtube.com/watch?v=Ks12vXhiF1E
I Santi della settimana:
23 aprile : S.GIORGIO http://www.santiebeati.it/dettaglio/26860 http://www.sangiorgioragusa.com/storia-di-san-giorgio/
24 aprile: S. MARIA DI CLEOFA (una delle donne che seguivano Gesù) http://www.santiebeati.it/dettaglio/49100 http://it.cathopedia.org/wiki/Maria_di_Cleofa
25 aprile: SAN MARCO EVANGELISTA
http://www.santiebeati.it/dettaglio/20850
http://it.cathopedia.org/wiki/San_Marco_evangelista
28 aprile: SANTA GIANNA BERETTA MOLLAhttp://www.santiebeati.it/dettaglio/51200 http://www.giannaberettamolla.org/principal.htm http://www.famigliacristiana.it/articolo/l-estremo-sacrificio-della-mamma-santa.aspx
Buona settimana con le domande:
Ø “qual è il senso della mia chiamata alla vita”?
Ø “come sto custodendo la mia vita e l’ambiente in cui vivo”?
…nella certezza di essere amati e protetti dal Buon Pastore.
Maria Olga
Ultimo frammento
(Raymond Carver, Il nuovo sentiero per la cascata)
E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos'è che volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra.
Ti ho chiamato per nome
(Henri J. M. Nouwen, Sentirsi Amati)
Ti ho chiamato per nome fin dal principio. Tu sei mio e io sono tuo. Tu sei il mio Amato, in te mi sono compiaciuto. Ti ho modellato nelle profondità della terra e ti ho formato nel grembo di tua madre. Ti ho scolpito nei palmi delle mie mani e ti ho nascosto nell'ombra del mio abbraccio. Ti guardo con infinita tenerezza e ho cura di te con una sollecitudine più profonda che quella di una madre per il suo bambino. Tu sai che io sono tuo come io so che tu sei mio. Tu mi appartieni. Io sono tuo padre, tua madre, tuo fratello, tua sorella, il tuo amante e il tuo sposo... Ovunque tu sia, io ci sarò. Niente mai ci separerà. Noi siamo uno.
La piantina
(Marcie Hans)
Spinto da un milione di ali di fuoco accese dall'uomo, il razzo si fa un tunnel nel cielo, e tutti acclamano. Spinta da un solo pensiero di Dio, la piantina si fa strada con urgenza nello spessore nero, e quando ha bucato il cielo pesante del suolo e si lancia su verso gli spazi esterni, neanche uno le batte le mani.
Un amore che non costa
Rocco Quaglia, Racconti
Un giorno Pecora Depressa si lamentava: «Nessuno mi ama, nessuno mi vuole bene.» «Non è vero! - replicò Scribia - Il Buon Pastore ti ama e si prende cura di te.» «Ma il Buon Pastore ama perché è buono; e poi, lui ama tutte! Io voglio essere amata e apprezzata per le mie buone qualità», replicò Pecora Depressa. «Non c'è problema, - incalzò Scribia - io conosco molti che ti apprezzerebbero e ti amerebbero per le tue buone qualità: per la tua lana, per il tuo latte, e perfino per la tua carne.» «Ma questo sarebbe amore interessato! - interruppe scandalizzata Pecora Depressa - Io non voglio essere amata per quello che ho, ma per quello che sono!» «Allora, - replicò Scribia - non ti resta che l'amore del Buon Pastore.»